Rilascio dati e Consultazione atti
Rilascio dati statistici e anagrafici
Cosa è, a cosa serve
E' possibile per i privati cittadini avere informazioni circa i dati statistici anagrafici, limitatamente a dati anonimi ed aggregati.
Come ottenerlo
Presentando apposita domanda nella quale si deve indicare
- il richiedente
- l'uso cui i dati sono destinati
- il tipo di dato che interessa
Dove e quando ottenerlo
Ufficio Anagrafe
Consultazione Atti e rilascio copie
Cosa sono, a cosa servono
Ogni cittadino può essere interessato a prendere visione di alcuni documenti conservati nell'Archivio del Comune per vari motivi.
Di alcuni documenti e certificati il cittadino può richiedere copia direttamente presso l'ufficio che ha redatto l'atto oppure presso l'Ufficio del Protocollo Generale.
Riferimento Leglslativo: Legge 241/1990 Parte Seconda http://www.agcom.it/L_naz/L241_90.htm
Come ottenerli
Per poter ricevere l'autorizzazione alla consultazione e copia è necessario presentare presso l'Ufficio Protocollo Generale una domanda da redigere su un apposito modello che si ritira presso l'ufficio stesso.
La consultazione avviene presso il Servizio che ha redatto l'atto o presso l'Archivio Comunale a seconda del tipo di documento cui si richiede la consultazione.
Dove e quando ottenerli
Ufficio Protocollo Generale e Archivio Comunale
Quanto costa
La consultazione degli atti è gratuita.
Per ogni copia fotostatica il Comune riscuote € 0,26 di diritti.