Rifiuti
Questa è la sezione del sito dell’Ente dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n. 444/2019. Il comma 3.1 prevede un elenco di informazioni che devono essere riportate suddiviso in lettere che vanno dalla a) alla s). Per favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni la struttura segue pertanto l’ordine dettato da ARERA e a fianco di ogni voce è riportato il riferimento normativo cui l’Ente adempie.
GESTORI DEL SERVIZIO
Il Comune attualmente ha affidato la gestione dei rifiuti per quanto riguarda raccolta e smaltimento alla società Sei Toscana srl ., mentre lo spazzamento è effettuato direttamente dal personale del Comune.
L'azienda è stata individuata come soggetto Gestore Unico della raccolta e trattamento dei rifiuti della Provincia di Siena.
Le linee guida per la gestione sono dettate dall'Autorità ATO Toscana Sud.
Per maggiori informazioni vedi sezione Cittadino-Tasse e tributi
Per informazioni sul gestore rifiuti
RECAPITI
TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI
Ufficio Tributi
Ricevimento:
- lunedì, mercoledì, venerdì dalle 08.00 alle 13.00
- martedì e giovedì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Istruttore Amministrativo
Emanuela Bagnoli
Contatti
Telefono: 0577-049304
E-mail: ufficiotributi@comune.chiusdino.siena.it
Area Patrimonio Ambiente Territorio
Istruttore Tecnico
Riccardo Leoncini
Contatti
Telefono: 0577/049307
E-mail: leoncini@comune.chiusdino.siena.it
Ricevimento:
- lunedì, mercoledì, venerdì dalle 08.00 alle 13.00
- martedì e giovedì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
CARTA DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO
Carta della qualità del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani di cui all’articolo 5 del TQRIF, liberamente scaricabile in calce alla presente pagina.
CALENDARIO E ORARI PULIZIA STRADE
lo spazzamento è articolati in funzione delle differenti aree del territorio e dei centri abitati.
Servizi (spazzamento manuale, e svuotamento dei cestini) e relative frequenze sono adattati in base al personale, al flusso turistico e alla stagione metereologica.