Carta sanitaria elettronica

Ultima modifica 2 ottobre 2020

Dal 2010 tutti i cittadini toscani hanno ricevuto gratuitamente la Carta sanitaria elettronica, che svolge più funzioni contemporaneamente:

  • Carta nazionale dei servizi (Cns)
  • Tessera sanitaria nazionale (Ts)
  • Tessera europea di assicurazione malattia (Team): sostituisce il modello E-111 e garantisce l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi
  • Tesserino del codice fiscale

Per poter usare la carta come chiave privata di accesso ai tuoi dati, devi attivarla recandoti personalmente presso uno degli sportelli allestiti dalle aziende sanitarie toscane, munito della carta e di un documento d'identità valido. In quella occasione ti sarà consegnato il codice PIN che ti consentirà di utilizzare la carta in qualsiasi momento, inserendola in un apposito lettore e collegandoti al sito Internet www.regione.toscana.it. Insieme al codice PIN ti sarà consegnato anche il codice utente che devi utilizzare per :

  • procedere alla sospensione (blocco) di emergenza della carta - puoi fare questa operazione attraverso il contact center, il sito web o uno degli sportelli predisposti sul territorio della Regione Toscana;
  • l'operazione di riattivazione della carta (sblocco).

 

Come si attiva per i minori e soggetti a tutela

Per attivare la carta nel caso di persona minorenne o sottoposta a tutela, un genitore o tutore deve recarsi allo sportello munito di:

  • la propria Carta elettronica sanitaria (se ne è in possesso);
  • la Carta sanitaria elettronica del minorenne o tutelato;
  • un proprio documento d'identità valido.

per attestare l'esercizio della potestà genitoriale o di legale rappresentante è sufficiente un'autocertificazione.

La Carta sanitaria può essere attivata presso gli sportelli delle aziende Asl e presso le farmacie aderenti.

La Carta deve essere conservata con cura ed esibita per tutte le operazioni richieste al Servizio sanitario regionale, in farmacia, dal medico curante, presso gli sportelli Asl, o nel caso ci si debba recare all'estero.

Per ulteriori informazioni recarsi nel sito www.regione.toscana.it/servizi-online/servizi-sicuri/carta-sanitaria-elettronica.