Pandemia e salute mentale: al via lo sportello gratuito di ascolto gestito da psicologi volontari
Pubblicato il 7 maggio 2021
•
Servizi
Iniziativa SdS Senese e Volontariato
Pandemia e salute mentale: al via lo sportello gratuito di ascolto gestito da psicologi volontari
Il servizio è attivo da venerdì 7 maggio, si accede direttamente oppure su appuntamento.
L'iniziativa solidale è rivolta a chi ha bisogno di consultare uno psicologo per sè o per chiedere aiuto su come affrontare un disagio di amici e parenti.
Allo sportello di ascolto, dislocato in diversi Comuni della Zona Senese, si accede con due modalità:
- su appuntamento - da prenotare al n. 331 2631502 (martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13);
- con accesso diretto, il venerdì dalle 9.30 alle 12.30, nelle sedi del Centro Caritas (Via Aretina, 7, Arbia ) ad Asciano, della Confraternita di Misericordia (Via delle Fonti, 33, Pianella) a Castelnuovo Berardenga e dell'Associazione Pubblica Assistenza La Montagnola (Piazza degli Alunni, 5, S. Rocco a Pilli) a Sovicille.
Per le persone che sono in isolamento perché affette da Covid-19 è prevista, inoltre, la possibilità di contattare lo psicologo in modalità online.