Nido d’infanzia comunale “LA COCCINELLA”
Anno Educativo 2023-2024
COME FARE DOMANDA:
Il richiedente deve inoltrare domanda di ammissione o di conferma di frequenza all'Amministrazione Comunale utilizzando l'apposito modulo allegato in fondo alla pagina.
La domanda, indirizzata al Sindaco del Comune di Chiusdino – Piazza del Plebiscito n° 2, 53012 CHIUSDINO (SI), può essere consegnata:
- A mezzo email all’indirizzo di posta protocollo@comune.chiusdino.siena.it;
- A mezzo PEC all’indirizzo di posta comune.chiusdino@pec.consorzioterrecablate.it;
- A mano presso l’Ufficio Protocollo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09,00 alle 12,00 e martedì e giovedì dalle ore 09,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00.
Possono essere presentate domande per i bambini che hanno compiuto il dodicesimo mese alla data del 31 Agosto 2023.
Le domande per l'ammissione al nido d'infanzia comunale "La Coccinella" devono essere presentate ENTRO IL GIORNO 30 APRILE 2023.
Anche per l’anno educativo 2023/2024 l’attività didattica sarà svolta presso il Centro Multifunzionale di Montalcinello.
Immagine estrapolata dal sito https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis.
Il Comune di Chiusdino ha partecipato al bando regionale "Nidi Gratis", un progetto introdotto dalla Regione Toscana, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, che prevede la gratuità dei nidi d'infanzia per una vasta platea di beneficiari.
Chi può accedere a questi benefici regionali?
I nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, fino a 3 anni, con ISEE fino a 35.000 euro. La domanda dovrà essere presentata sull’apposito applicativo regionale dal mese di maggio. Le informazioni saranno rese disponibili in un bando che sarà approvato dalla Regione Toscana e reso disponibile alle famiglie sul sito https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis
Come funziona Nidi gratis?
Lo sconto regionale si applica alle famiglie a cui viene assegnato, per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS, fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024.
Ogni informazione e aggiornamento relativamente al progetto "Nidi Gratis" può essere consultata nel sito: https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis